valutazione: 8,5/10
Ci abbiamo messo un po’ a buttar giù qualcosa su questo album,
c’è infatti la sensazione (almeno da parte di chi scrive) che questo sia uno di
quei dischi che a un primo ascolto si fa fatica a focalizzare per bene.
Pubblicato per la Jagjaguwar lo scorso Febbraio, Tramp, il terzo lavoro
di Sharon Van Etten, merita senza dubbio di essere citato tra i migliori
album cantautorali pubblicati in questo 2012. Sfuggendo alle banali
catalogazioni che vede le cantautrici tutte sfilare con chitarrina e voci
sognanti, la nostra Sharon sembra invece accostarsi ad un cantautorato più
ricercato, intimo ma che al tempo stesso riesce a far emergere una tradizione
folk di grande spessore (Give Out e la successiva Serpents
su tutte). Viene spontaneo, e forse è anche un po’ banale farlo, citare il nome
di PJ Harvey, a nostro avviso la più grande cantautrice rock degli
ultimi vent’anni.
Sono diverse le collaborazioni di cui si è avvalsa la
chitarrista americana, e si sente; la presenza dei fratelli Dassner dei National
(l’album è stato registrato nel garage di Aaron Dassner) sembra
aver conferito un tocco orchestrale che dona pregio al lavoro finale mentre Zach
Condon (Beirut) dona una certa coralità e un’aria sacrale all’ottimo
brano We Are Fine in cui egli canta. Anche le cantanti Jenn
Wassner (Wye Oak) e Julianna Barwick contribuiscono a rendere
l’album più armonioso, soprattutto in Ask e I’m Wrong,
struggenti brani con un crescendo costante che si attenuano inopinabilmente nei
secondi finali. A Matt Barrick, batterista dei Walkmen, infine,
va il pregio di aver reso questo album più vigoroso in certi passaggi.
Un album ricco di contaminazioni in cui però emerge chiara
la personalità sensibile e, oserei dire, il carattere spirituale di Sharon Van
Etten. Un album da ascoltare con particolare attenzione, in silenzio e con luci
soffuse. Per anime solitarie.
Andrea Russo
Sharon Van Etten – Tramp
[Jagjaguwar, 06/02/2012]
tracklist
01. Warsaw
02. Give Out
03. Serpents
04. Kevin's
05. Leonard
06. In Line
07. All I Can
08. We Are Fine
09. Magic Chords
10. Ask
11. I'm Wrong
12. Joke ora a Lie
Nessun commento:
Posta un commento