51. 花伦 - Asian River
(una band post-rock cinese a metà classifica. Si legge Hualun e sono formidabili.)
52. Fausto Rossi - below the line
(un'opera radicale)
53. Marlene Kuntz - Ricoveri virtuali e sexy solitudini
(Godano ci sa fare sempre. A tratti irato, a tratti poetico.)
54. Belle and Sebastians - Write about Love
(band che non ho mai amato particolarmente, ma questo album è bello per davvero.)
55. Male Bonding - Nothing Hurts
(il video ufficiale del loro singolo di lancio è sicuramente uno dei migliori dell'anno)
56. Teenage Fanclub - Shadows
(una spanna sopra rispetto alle band di genere.)
58. Warpaint - The Flood
59. A Sunny Day In Glasgow - Autumn, Again
(niente male per essere un album di scarti)
60. Crocodiles - Sleep Forever
(non è il sound più originale del mondo, ma ci sanno fare alla grande)
61. ANBB - Mimikry
(Alva Noto + Blixa Bargeld; tedeschia über alles)
62. Black Angels - Phosphene Dream
(psichedelia da ventunesimo secolo)
63. OK Go - Of The Blue Colour Of The Sky
(una bella sorpresa e una conferma allo stesso tempo)
64. Melvins - The Bride Screamed Murder
(i Melvins suonano ancora più o meno come un calcio in culo)
65. Vaselines - Sex with an X
(il ritorno della band amata da Kurt Cobain)
66. Shannon Wright - Secret Blood
(una cantautrice incazzata che a me piace molto)
(poliedrica chitarrista-percussionista alla sua quinta fatica.)
http://www.youtube.com/watch?v=BACk6pb3gH0
67. CocoRosie - Grey Oceans
(album un po' snobbato dalla critica. A me invece è piaciuto molto.)
68. Röyksopp - Senior
(canzoni particolarmente sinuose e allucinate. Bello)
69. 惘闻 - L & R
(ancora una band cinese. Stavolta si legge Wang Wen e hanno già diversi anni alle spalle.)
70. Trentemøller - Into The Great Wide Yonder
(un'altra prova di qualità per il dj danese)
70/bis. Emeralds - Does It Look As I'm Here?
(per gli amanti dei suoni ambientali)http://www.youtube.com/watch?v=yUPJofuMNtE
71. Interpol - Interpol
(per molti una mezza delusione ma non è poi così male, anzi...)
74. Massive Attack - Heligoland
(non hanno bisogno di presentazioni. Perle qua e là)
74/bis. Motorpsycho - Heavy Metal Fruit
(la prolifica band norvegese è una delle più dotate in circolazione)
75. Menomena - Mines
(gradevole album indie-rock.)
76. Baustelle - I mistici dell'Occidente
(i Baustelle nel loro momento più colto)
77. Dino Fumaretto - La vita è breve e spesso rimane sotto
(testi fuori di testa e non solo i testi.)
78. Jónsi - Go
(Jónsi dei Sigur Rós ci regala una perla delle sue.)
79. Anais Mitchell - Hadestown
(la forza di questo album è il collettivo di artisti con cui la Mitchell ha collaborato. Pregevole)
80. The High Confessions - Turning Lead Into Gold With The High Confession
(Steve Shelley dei Sonic Youth alla batteria, il "divertimento" è assicurato)
81. Machinefabriek - Music For Studies
81/bis. Tokimonsta - Midnight Menu
82. Forest Swords - Dagger Paths
82/bis. Xiu Xiu - Dear God, I Hate Myself
83. Chelsea Wolfe - Ἀποκάλυψις
84. Distanti - Enciclopedia Popolare della vita Quotidiana
(punk italiano filo-inglese.)
85. Adam Green - Minor Love
(sesto album da solista per il prolifico cantautore newyorchese)
85/bis. Wovenhand - The Threshingfloor
(sesto album in studio per la band dark-alternative-country americana)
http://www.youtube.com/watch?v=xqQIEpU2hSQ
86. Ulan Bator - Tohu-bohu
(il ritorno, alla grande, di una delle principali alternative-band francesi)
87. Beautiful - Beautiful
(Marlene Kuntz + Gianni Maroccolo + Howie B)
88. MGMT - Congratulations
(riescono a tirar fuori delle pillole di freschezza)
89. Klaxons - Surfing The Void
(i Klaxons divertono sempre.)
90. Surfer Blood - Astrocoast
(esordio accattivante)
92. Clogs - The Creatures in the Garden of Lady Walton
(musica Panica)
93. Efterklang - Magic Chairs
(il loro primo album con la storica etichetta 4AD)
94. Ólöf Arnalds - Innundir Skinni
http://www.youtube.com/watch?v=IQ8BAstIqnE
95. Abe Vigoda - Crush
http://www.youtube.com/watch?v=FIzUFdwfVls
95. Abe Vigoda - Crush
http://www.youtube.com/watch?v=FIzUFdwfVls
95/bis. Foxy Shazam - Foxy Shazam
96. Twin Shadow - Forget
97. Titus Andronicus - The Monitor
98. Vampire Weekend - Contra
Nessun commento:
Posta un commento